ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
29 Settembre 2023
Profili penali dell’attività di revisione legale dei conti
Alain Maria Dell'Osso
Luigi Orsi
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Articolo
29 Settembre 2023
La destrutturazione della ‘ndrangheta in Lombardia: il caso della “locale” di Fino Mornasco in una recente pronuncia del Tribunale di Milano
Luca Piatti
Documenti
29 Settembre 2023
Indagini in materia di “codice rosso”: un aggiornamento delle linee guida della Procura di Tivoli alla luce delle novità della l. 122/2023
Articolo
28 Settembre 2023
Predictive policing: criticità e prospettive dei sistemi di identificazione dei potenziali criminali
Elisabetta Pietrocarlo
Scheda
28 Settembre 2023
Violazione dell’isolamento domiciliare da parte di soggetto positivo al covid: ancora un’assoluzione. Quid iuris dopo la recente abolizione dell'obbligo di isolamento domiciliare?
Angela Della Bella
Scheda
28 Settembre 2023
Cybercrime: rassegna delle novità (aprile-agosto 2023)
Alice Baccin
Marco Mattia
Marco Pittiruti
Documenti
28 Settembre 2023
Il parere del CSM sul disegno di legge di conversione del d.l. 10 agosto 2023, n. 105
ALTRI CONTRIBUTI
Articolo
27 Settembre 2023
Reati tributari e fatture per operazioni “giuridicamente inesistenti”: tra inesistenza oggettiva e operazioni simulate
Alice Tadiotto
Documenti
27 Settembre 2023
Rivista italiana di diritto e procedura penale n. 2/2023
Documenti
27 Settembre 2023
Caso Regeni: la Corte costituzionale accoglie la questione di legittimità relativa all'art. 420 bis co. 3 c.p.p. (comunicato stampa)
Documenti
26 Settembre 2023
Esperienze e metodi di contrasto al terrorismo politico
Maurizio Romanelli
|
Giovanni Salvi
|
Armando Spataro
Documenti
26 Settembre 2023
L’abrogazione dell’abuso d’ufficio e la riformulazione del traffico d’influenze nel “disegno di legge Nordio”
Marco Gambardella
Scheda
25 Settembre 2023
Il rinvio pregiudiziale ex art. 24 bis c.p.p. per la decisione in ordine alla competenza territoriale introdotto dalla riforma Cartabia: note minime sui primi orientamenti della Corte di cassazione
Gabriele Casartelli
Scheda
25 Settembre 2023
La sentenza di condanna del Tribunale di Siena sui fatti di tortura nel carcere di San Gimignano
Angela Colella
Opinioni
22 Settembre 2023
L’incidente di Brandizzo e l’ansia punitiva
Maurizio Catino
Articolo
22 Settembre 2023
Il delitto di traffico d’influenze illecite ed il confine con il lobbying
Giuseppe De Nozza
Notizie
21 Settembre 2023
Le motivazioni della sentenza delle Sezioni unite sulla applicabilità dell'art. 573 co. 1 bis c.p.p. alle impugnazioni per i soli interessi civili con costituzione di parte civile intervenuta dopo il 30 dicembre 2022
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
31 Luglio 2023
Ferite dell'anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale
Stefano Canestrari
21 Luglio 2023
Concorso di norme e reati complessi nella legislazione penale italiana: il particolare riferimento all’art 84
Sergio de la Herrán Ruiz-Mateos
VAI AL BLOG
EVENTI
29 Settembre 2023 | Milano
Le questioni aperte della giustizia penale internazionale nella prospettiva interna
convegno
Dal 29 Settembre al 30 Settembre 2023 | Urbino
Diritto penale tra teoria e prassi
seminario
Dal 29 Settembre al 14 Dicembre 2023 | Milano
Into the book. Letture e discussioni sul sistema penale
evento
30 Settembre 2023 | Milano
Premio in memoria dell'avvocato Giovanni Bana: verso un sistema penale europeo
evento
30 Settembre 2023 | Trieste
Un primo bilancio della riforma Cartabia a un anno dal d.lgs. 150/2022
convegno
03 Ottobre 2023 | Milano
Deferred prosecution agreement: giustizia penale negoziata delle società. Esperienze internazionali e prospettiva italiana
evento
Dal 09 Ottobre al 04 Dicembre 2023 | Pavia
Diritto penale, parte generale: incontri seminariali di ripasso-sorpasso
evento
12 Ottobre 2023 | Alessandria
Le posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse
convegno
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.