ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
20 Maggio 2022
Like su Facebook ed hate crimes: note a margine di una recente sentenza della Cassazione
Beatrice Fragasso
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Scheda
19 Maggio 2022
Osservatorio Corte EDU: aprile 2022
Nicola Maria Maiello
Paola Concolino
Articolo
17 Maggio 2022
La responsabilità per “colpa medica” a cinque anni dalla legge Gelli-Bianco
Fabio Basile
Pier Francesco Poli
Documenti
13 Maggio 2022
La sentenza delle Sezioni unite sulla compatibilità tra continuazione e particolare tenuità del fatto
Scheda
13 Maggio 2022
Cybercrime: rassegna delle novità (gennaio-febbraio 2022)
Chiara Crescioli
Chiara Greco
Beatrice Panattoni
Marco Pittiruti
Rosa Maria Vadalà
Scheda
12 Maggio 2022
Eccesso di delega nell’attuazione del principio di ‘riserva di codice’: il commercio di sostanze dopanti torna punibile a prescindere dal fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti
Carlo Bray
Notizie
10 Maggio 2022
Ergastolo ostativo: alla luce dell’avanzamento dell’iter parlamentare di riforma del regime ex 4-bis, la Corte costituzionale dispone un nuovo rinvio dell’udienza all’8 novembre 2022
ALTRI CONTRIBUTI
Scheda
09 Maggio 2022
Dubbi sull’obbligo di dare esecuzione a un mandato d’arresto europeo emesso nei confronti di madre con figlio minore convivente: la questione alla Corte di giustizia dell’Unione europea
Francesco Zacchè
Nota a sentenza
06 Maggio 2022
Peculato e rimborsi dei consiglieri regionali: la Cassazione ribadisce la funzione di garanzia della legge penale
Nicola Maria Maiello
Scheda
04 Maggio 2022
Osservatorio Corte EDU: marzo 2022
Mario Nicolini
|
Serena Chionna
Articolo
03 Maggio 2022
Profili penali della circolazione del credito d'imposta da c.d. Superbonus
Fabio Cagnola
|
Riccardo Lucev
Notizie
02 Maggio 2022
Sezioni unite: è abnorme il provvedimento del GUP che restituisce gli atti al PM sul presupposto che si debba procedere con citazione diretta a giudizio (informazione provvisoria)
Notizie
02 Maggio 2022
Le Sezioni unite confermano la necessità di revocare le statuizioni civili anche quando l’avvenuta prescrizione del reato anteriore alla sentenza di primo grado dipenda da una valutazione discrezionale del giudice di appello (informazione provvisoria)
Documenti
02 Maggio 2022
Riforma del regime ostativo ex art. 4-bis ord. penit.: il Dossier del Servizio studi del Senato
Articolo
29 Aprile 2022
I delitti contro il patrimonio culturale nel codice penale: prime riflessioni sul nuovo titolo VIII-bis
Gian Paolo Demuro
Documenti
28 Aprile 2022
Guido Galli e il ruolo del magistrato, ieri, oggi e domani
Maurizio Romanelli
Documenti
28 Aprile 2022
La colpa penale nel contesto dell'emergenza Covid-19
Paolo Veneziani
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
29 Aprile 2022
Il principio di offensività nella nuova Costituzione cilena
Laura Mayer Lux
|
Jaime Vera Vega
12 Aprile 2022
Il progetto di ricerca internazionale “Derecho penal y comportamiento humano”
Ciro Grandi
VAI AL BLOG
EVENTI
06 Giugno 2022 | Milano/Online
Venti anni di mandato di arresto europeo: la misura del successo del reciproco riconoscimento
evento
10 Giugno 2022 | Roma
La scienza della legislazione penale. Recenti riforme ed istanze di razionalizzazione
convegno
16 Giugno 2022 | Torino
Il giurista, tra scienza e impegno civile
convegno
Dal 27 Giugno al 29 Giugno 2022 | Garda
Giornate di studi penalistici
corso di perfezionamento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.