ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
10 Ottobre 2025
Rivista italiana di diritto e procedura penale n. 2/2025
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Nota a sentenza
10 Ottobre 2025
Il delitto di furto in abitazione alla prova della nozione “personalista” di privata dimora e delle sue pertinenze
Francesco d'Errico
Scheda
09 Ottobre 2025
Scioglimento del cumulo di pene detentive concorrenti per reati ex art. 4 bis ord. penit. ostativi alla sospensione dell'ordine di esecuzione e alla liberazione anticipata per il presofferto: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale
Gian Luigi Gatta
Documenti
08 Ottobre 2025
Sovraffollamento carcerario e rimedio risarcitorio ex art. 35 ter o.p.: interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia
Documenti
07 Ottobre 2025
Traduzione in inglese della "Disciplina organica della giustizia riparativa" (D.Lgs. n. 150/2022)
Nota a sentenza
07 Ottobre 2025
Il Tribunale di Napoli in tema di concussione ospedaliera e altre ipotesi di "abuso lucrativo" del medico
Fabrizio Rippa
Notizie
06 Ottobre 2025
Due pronunce delle Sezioni unite sul tema della esclusione della gravità indiziaria per reati che determinano la competenza del giudice per le indagini preliminari distrettuale
ALTRI CONTRIBUTI
Opinioni
08 Ottobre 2025
È ancora possibile il diritto penale?
Giuseppe Losappio
Articolo
03 Ottobre 2025
La prova dichiarativa nel procedimento penale a carico dell’ente
Giulia Cascone
Articolo
02 Ottobre 2025
Pornografia digitale, sexting e diritto penale. La devianza sessuale al tempo della tecno-mediazione
Tommaso Pietrella
Scheda
01 Ottobre 2025
Responsabilità sanitaria: il Consiglio dei Ministri approva uno schema di disegno di legge (scudo penale ministeriale)
Paolo Piras
Notizie
01 Ottobre 2025
Ricorso per Cassazione e mandato d’arresto europeo: il ricorrente non può presentare “motivi nuovi”
Notizie
01 Ottobre 2025
I quarant'anni del Fiandaca-Musco. Come un manuale innovativo è diventato un classico
Documenti
01 Ottobre 2025
La legalità della Global Sumud Flotilla e gli obblighi di protezione dell'Italia
Articolo
30 Settembre 2025
Chiarezza della legge e principi costituzionali
Francesco Viganò
Opinioni
29 Settembre 2025
Il valore profondo e attuale della mediazione nella riforma Cartabia: paradigma, deontologia, rischio delle malpratiche
Maria Martello
Notizie
29 Settembre 2025
Le Sezioni unite si pronunciano sulla legittimazione dell’indagato a proporre istanza di riesame del provvedimento di sequestro preventivo qualora non abbia diritto alla restituzione del bene
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
02 Ottobre 2025
La "Disciplina organica della giustizia riparativa" (D.Lgs. n. 150/2022)
01 Settembre 2025
La dichiarazione dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale sulle violazioni del diritto penale internazionale nella Striscia di Gaza
VAI AL BLOG
EVENTI
13 Ottobre 2025 | Brescia
Gli obblighi convenzionali ed eurounitari di tutela penale: ragioni, contenuti, limiti
evento
Dal 14 Ottobre al 15 Ottobre 2025 | Foggia
Dentro e fuori le mura
convegno
15 Ottobre 2025 | Milano
Sovraffollamento carcerario e dignità: le soluzioni possibili
convegno
21 Ottobre 2025 | Milano
Criminal Justice in Divided America. Police, Punishment, and the Future of our Democracy
evento
22 Ottobre 2025 | Roma
Presentazione del "Codice della responsabilità da reato delle persone giuridiche ragionato"
evento
Dal 23 Ottobre al 25 Ottobre 2025 | Ferrara
40° Convegno dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale | Costanti e variabili nel diritto delle prove penali
convegno
23 Ottobre 2025 | Palermo
Umanità violate. Le sfide alla giustizia penale internazionale dall’Ucraina a Gaza
evento
23 Ottobre 2025 | Palermo
Tra costituzionalismo penale e illusione penalistica in ricordo del Prof. Enzo Musco
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.