ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
21 Settembre 2023
Uguali ma diversi: sul reato di omicidio stradale o nautico
Gian Paolo Demuro
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Opinioni
22 Settembre 2023
L’incidente di Brandizzo e l’ansia punitiva
Maurizio Catino
Articolo
22 Settembre 2023
Il delitto di traffico d’influenze illecite ed il confine con il lobbying
Giuseppe De Nozza
Notizie
21 Settembre 2023
Le motivazioni della sentenza delle Sezioni unite sulla applicabilità dell'art. 573 co. 1 bis c.p.p. alle impugnazioni per i soli interessi civili con costituzione di parte civile intervenuta dopo il 30 dicembre 2022
Documenti
21 Settembre 2023
Note critiche sulla proposta di abolizione dell'abuso d'ufficio
Roberto Garofoli
Scheda
20 Settembre 2023
Riflessioni a margine del Protocollo del Tribunale di Nola sulle pene sostitutive di pene detentive brevi
Valeria Bove
Documenti
20 Settembre 2023
Sulla proposta abolizione del reato di abuso d'ufficio. Note critiche
Giorgio Lattanzi
ALTRI CONTRIBUTI
Documenti
19 Settembre 2023
Pubblicato in G.U. il testo del 'decreto Caivano' (d.l. 15 settembre 2023, n. 123)
Articolo
19 Settembre 2023
La legge delega per la riforma fiscale: una prima lettura dei profili penalistici
Paolo Veneziani
Notizie
19 Settembre 2023
Trattenimento amministrativo degli stranieri: le novità contenute nel decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri
Documenti
19 Settembre 2023
Ancora in tema di abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite (d.d.l. Nordio)
Raffaele Cantone
Articolo
18 Settembre 2023
Sulla proposta di abolizione dell'abuso d'ufficio e di riformulazione del traffico d'influenze illecite
Marco Pelissero
Scheda
18 Settembre 2023
Cancellazione dal registro delle imprese e illecito amministrativo da reato dell’ente
Giorgio Ardizzone
Articolo
15 Settembre 2023
Confische e sequestri in tema di reati tributari e di usura: aspetti peculiari e criticità applicative nelle traiettorie giurisprudenziali
Giuseppe Riccardi
Opinioni
15 Settembre 2023
Giustizia: nessuna riforma senza una grammatica condivisa
Livio Pepino
Scheda
15 Settembre 2023
Osservatorio sulla violenza contro le donne n. 4/2023 - La valutazione del rischio nei reati di violenza di genere
Scheda
14 Settembre 2023
Cumulo materiale temperato e reati ostativi: le Sezioni unite risolvono il conflitto tra i diversi criteri di imputazione delle pene
Marcello Bortolato
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
31 Luglio 2023
Ferite dell'anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale
Stefano Canestrari
21 Luglio 2023
Concorso di norme e reati complessi nella legislazione penale italiana: il particolare riferimento all’art 84
Sergio de la Herrán Ruiz-Mateos
VAI AL BLOG
EVENTI
26 Settembre 2023 | Milano
Il contributo del giurista alle riforme del legislatore. In ricordo di Gian Domenico Pisapia
evento
29 Settembre 2023 | Milano
Le questioni aperte della giustizia penale internazionale nella prospettiva interna
convegno
30 Settembre 2023 | Milano
Premio in memoria dell'avvocato Giovanni Bana: verso un sistema penale europeo
evento
30 Settembre 2023 | Trieste
Un primo bilancio della riforma Cartabia a un anno dal d.lgs. 150/2022
convegno
Dal 13 Ottobre al 14 Ottobre 2023 | Milano
Politica e istituzioni tra trasformazioni e riforme
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.