ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
18 Aprile 2025
La persona giuridica come centro di punibilità permanente
Federico Consulich
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Notizie
18 Aprile 2025
La Corte costituzionale si pronuncia sulle condizioni per l'applicabilità della detenzione domiciliare per il padre condannato
Scheda
17 Aprile 2025
Interesse e vantaggio, associazioni temporanee di imprese, responsabilità degli enti nella lettura della Corte di cassazione
Francesco Mucciarelli
Scheda
17 Aprile 2025
Riforma del codice della strada (l. n. 177/2024) e "guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti" punibile a prescindere dallo stato di alterazione psico-fisica del conducente: sollevata questione di legittimità costituzionale
Maria Chiara Ubiali
Scheda
16 Aprile 2025
Proroga del 41 bis nei confronti di un boss affetto da Alzheimer: la Corte EDU condanna l’Italia per violazione del divieto di trattamenti inumani e degradanti (Morabito c. Italia)
Ilaria Giugni
Documenti
16 Aprile 2025
Decreto-sicurezza (d.l. n. 48/2025): la relazione illustrativa e la relazione tecnica nella proposta di legge di conversione incardinata alla Camera
Articolo
15 Aprile 2025
L’assedio al diritto penale costituzionale
Alberto Alessandri
ALTRI CONTRIBUTI
Documenti
15 Aprile 2025
Misure cautelari e riparazione per ingiusta detenzione: pubblicata la Relazione al Parlamento relativa al 2024
Scheda
15 Aprile 2025
L’attesa sentenza delle Sezioni Unite sul sequestro e la confisca nel concorso di persone nel reato: un’importante svolta in tema di natura (ripristinatoria) della confisca “per equivalente” e di (ri)qualificazione della confisca del denaro
Stefano Finocchiaro
Notizie
15 Aprile 2025
Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi: il Presidente della Repubblica promulga la legge ma segnala la necessità di interventi integrativi e correttivi per evitare discriminazioni
Documenti
14 Aprile 2025
Decreto sicurezza e situazione carceri: l'Unione Camere Penali italiane delibera l'astensione
Scheda
14 Aprile 2025
La Cassazione precisa i confini dei delitti colposi di evento in ambito lavorativo
Emanuele La Padula
Documenti
14 Aprile 2025
In vigore da sabato il decreto-sicurezza (d.l. 11 aprile 2025, n. 48): il testo in G.U.
Documenti
14 Aprile 2025
Decreto sicurezza: l'ANM ravvisa possibili profili di incostituzionalità
Recensione
11 Aprile 2025
Recensione a: L. Carraro, L’abrogazione dell'abuso di ufficio: la tutela penale dall’arbitrio pubblico dopo la c.d. Riforma Nordio
Gabriele Civello
Articolo
11 Aprile 2025
Il virus panpenalista: vaccini e rimedi cercansi (seconda parte)
Andrea Pugiotto
Documenti
11 Aprile 2025
Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale. Pubblicato il n. 4/2024
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
01 Maggio 2025
Giustizia riparativa e potere giudiziario
17 Aprile 2025
Ragionare sulla ragion di Stato: a che punto è l’Europa?
VAI AL BLOG
EVENTI
08 Maggio 2025 | Genova
Convegno in ricordo di Paolo Pisa
convegno
Dal 16 Maggio al 17 Maggio 2025 | Firenze
Cinquantesimo anniversario dell'ordinamento penitenziario
convegno
19 Maggio 2025 | Milano
Emergenza carcere tra realtà locale e prospettive europee
evento
Dal 16 Giugno al 17 Giugno 2025 | Catania
Decostruire e ripensare la cura: una prospettiva interdisciplinare
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.