ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Newsletter
IN PRIMO PIANO
20 Gennaio 2021
Essere Charlie, o politicamente corretto? Manifestazioni espressive e diritto penale
Domenico Pulitanò
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Documenti
20 Gennaio 2021
Le modifiche alle misure di prevenzione interdittive ex d.l. 14/2017 nel decreto 'immigrazione-sicurezza' 2020: l'analisi della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato
Scheda
19 Gennaio 2021
Osservatorio Corte EDU: dicembre 2020
Marco Mossa Verre
Stefania Basilico
Articolo
19 Gennaio 2021
Il diritto giurisprudenziale nella prospettiva della Corte costituzionale
Francesco Viganò
Scheda
18 Gennaio 2021
La valutazione di compatibilità delle condizioni di salute dell’imputato per associazione mafiosa con lo stato detentivo durante l’emergenza sanitaria: la posizione della Cassazione
Carla Cataneo
Articolo
18 Gennaio 2021
La misura giudiziaria della corruzione: il terzo livello dell’effettività penale
Elena Ammannato
Articolo
13 Gennaio 2021
Covid-19 ed esigenze di rifondazione della giustizia penale
Luciano Eusebi
ALTRI CONTRIBUTI
Documenti
18 Gennaio 2021
Accesso alla detenzione domiciliare per i detenuti privi di domicilio idoneo: un documento della Procura Generale della Cassazione
Scheda
15 Gennaio 2021
Il decreto ‘immigrazione-sicurezza’ (d.l. n. 130/2020) diventa legge (l. 18 dicembre 2020, n. 173): le novità introdotte in sede di conversione
Giulia Mentasti
Scheda
15 Gennaio 2021
Peculato dell’albergatore e nuovo illecito amministrativo in una recente sentenza di merito: alla base del riconoscimento dell’abolitio criminis una malintesa applicazione del criterio strutturale
Francesco Lazzeri
Articolo
15 Gennaio 2021
Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso post 2019: quale pena per il politico e per l'esponente mafioso?
Maria Dellagiacoma
Scheda
14 Gennaio 2021
Dalla Corte di cassazione un vademecum sulle acquisizioni probatorie informatiche e un monito contro i sequestri digitali omnibus
Marco Pittiruti
Documenti
14 Gennaio 2021
Mutuo riconoscimento tra gli Stati Membri dei provvedimenti nazionali di congelamento e confisca (anche di prevenzione): la circolare del Ministero dell’Interno sul regolamento UE in vigore dal 19 dicembre 2020
Opinioni
13 Gennaio 2021
Emergenza Covid-19 e ragionevole durata del processo penale
Manfredi Bontempelli
Documenti
12 Gennaio 2021
Strage alla stazione di Bologna: la sentenza di condanna all’ergastolo di un ex NAR per il delitto di strage “comune” (art. 422 c.p.)
Scheda
12 Gennaio 2021
Autodichiarazione Covid-19 e reati di falso: inapplicabile l’art. 483 c.p. se la dichiarazione mendace consiste nella mera manifestazione delle proprie intenzioni
Emmanuele Penco
Documenti
12 Gennaio 2021
La relazione del Massimario sulla l. 176/2020 (di conversione del d.l. 137/2020 – c.d. ristori) in materia di udienze a distanza, invio degli atti e sospensione della prescrizione in emergenza covid
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
12 Gennaio 2021
La parola ai dati: che impatto hanno la pandemia da Covid-19 e le relative restrizioni sulla criminalità?
01 Gennaio 2021
CALL FOR CHAPTERS - Un’analisi comparata in tema di reati sessuali e cifra oscura
VAI AL BLOG
EVENTI
23 Gennaio 2021 | WebSeminar
Per un carcere più umano
evento
05 Marzo 2021 | Online
Il D.lgs. n. 231 del 2001: responsabilità da reato degli enti e compliance aziendale
corso di perfezionamento
19 Marzo 2021 | Online
Anticorruzione e prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nell'impresa
corso di perfezionamento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.