ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
01 Maggio 2025
Decreto sicurezza e questione carceraria
Francesco Palazzo
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Scheda
30 Aprile 2025
La Cassazione sul caso Ruby ter: necessario un nuovo giudizio sulla veridicità del contenuto delle testimonianze rese dalle imputate nei procedimenti Ruby 1 e 2
Emma Rolfi
Articolo
30 Aprile 2025
Il punto sull’attuazione da parte dell’italia delle raccomandazioni OCSE sulla corruzione internazionale
Lorenzo Salazar
Scheda
29 Aprile 2025
Osservatorio Corte EDU: marzo 2025
Gaia Filocamo
Francesco Emiliano Manfrin
Opinioni
29 Aprile 2025
È “necessario e urgente” rifondare il DL sicurezza
Glauco Giostra
Articolo
28 Aprile 2025
Ancora in materia di esecuzione dell’ordine europeo d’indagine (OEI) tra formazione della prova e sorveglianza di massa: due questioni aperte
Teresa Russo
Articolo
28 Aprile 2025
Il principio dell’intangibilità del corpo: riflessioni penalistiche sull’habeas corpus contemporaneo
Stefano Canestrari
ALTRI CONTRIBUTI
Scheda
29 Aprile 2025
Osservatorio Corte EDU: febbraio 2025
Edoardo Cipani
|
Simona Anastasi
Documenti
28 Aprile 2025
Oggetto e scopo di una nuova proposta La.P.E.C. sull’esame incrociato
Giorgio Spangher
Scheda
24 Aprile 2025
Changing lenses: qualcosa di meglio del raddoppio del male
Michele Passione
Scheda
24 Aprile 2025
Solo uno o più consulenti e periti per la responsabilità sanitaria?
Paolo Piras
Articolo
23 Aprile 2025
La legge Nordio tra vuoti di tutela, rischi di “panpenalismo internazionale” e occasioni perse di una nuova legalità amministrativa
Vincenzo Mongillo
Documenti
23 Aprile 2025
D.L. Sicurezza: dalla Procura di Foggia una q.l.c. sulle nuove aggravanti di cui agli artt. 337 co. 2 e 61 n. 11 decies
Articolo
22 Aprile 2025
Abrogazione dell’abuso d’ufficio: brevi note a margine dell’ordinanza di rimessione della Cassazione
Maria Cristina Trimboli
Scheda
22 Aprile 2025
Decreto-sicurezza e lesioni a ufficiali o agenti di p.g. o di p.s. (art. 583-quater, co. 1 c.p.): dimenticate l’esistenza dell’aggravante di cui agli artt. 585, 576 n. 5-bis c.p. e le pene più severe per le lesioni gravi e gravissime?
Gian Luigi Gatta
Notizie
22 Aprile 2025
Depositata l’ordinanza con cui viene rimessa alle Sezioni unite la questione sull’impugnabilità del provvedimento che rigetta l’istanza di accesso ai programmi di giustizia riparativa
Notizie
22 Aprile 2025
Sospensione dall’esercizio della responsabilità genitoriale (art. 34 co. 2 c.p.): per la Corte costituzionale il giudice deve sempre poter valutare se corrisponda all’interesse del minore
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
01 Maggio 2025
Giustizia riparativa e potere giudiziario
17 Aprile 2025
Ragionare sulla ragion di Stato: a che punto è l’Europa?
VAI AL BLOG
EVENTI
01 Maggio 2025 | Chicago
2025 International Restorative Justice Conference
evento
08 Maggio 2025 | Genova
Convegno in ricordo di Paolo Pisa
convegno
Dal 15 Maggio al 18 Maggio 2025 | Modena
Festival della Giustizia Penale
evento
Dal 16 Maggio al 17 Maggio 2025 | Firenze
Cinquantesimo anniversario dell'ordinamento penitenziario
convegno
19 Maggio 2025 | Milano
Emergenza carcere tra realtà locale e prospettive europee
evento
Dal 16 Giugno al 17 Giugno 2025 | Catania
Decostruire e ripensare la cura: una prospettiva interdisciplinare
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.