SOMMARIO: I. Introduzione. – II. Legge per il miglioramento dell'applicazione del diritto nei social network (Netzwerkdurchsetzungsgesetz: NetzDG). – 1. Origine e obiettivi. – 2. Cambiamenti nella cultura del dibattito. – a) Hate speech. b) Fake news e disinformazione. – 3. Contenuto essenziale del NetzDG. – 4. Autoregolamentazione regolata o censura autoregolamentata? – III. Compatibilità con i diritti fondamentali e umani. – 1. Libertà di opinione. – 2. Diritto allo sviluppo della personalità, in generale, e diritto all'autodeterminazione informativa, in particolare. – 3. Libertà della professione. IV. Legge per combattere l'estremismo di destra e i crimini d'odio. – 1. Obiettivo. – 2. Contenuti essenziali. – a) Modifiche al codice penale – b) Modifiche al NetzDG – 3. Dubbi di costituzionalità e osservazioni critiche. – V. Conclusioni.
* Contributo destinato agli Scritti in onore di Antonio Fiorella, a cura di M. Catenacci, N. D’Ascola, R. Rampioni, Roma Tre Press ed., Roma 2021.