Articolo  
16 Dicembre 2024


“Planando sopra boschi di braccia tese”: il saluto fascista davanti alle sezioni unite


Alessandro Tesauro

Nota a Cass. SU, sent. 18 gennaio 2024 (dep. 17 aprile 2024), n. 16153, Pres. Cassano, rel. Andreazza.


AbstractQuesto articolo analizza criticamente la questione della rilevanza penale delle manifestazioni di pensiero fascista alla luce delle conclusioni raggiunte dalla giurisprudenza delle Sezioni Unite delle Corte di cassazione.

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Il reato che punisce le manifestazioni razziste come reato di pericolo astratto. – 2.1. (Segue) La “clausola di innocuità” – 3. Il reato che punisce le manifestazioni fasciste come reato a pericolo concreto: quattro punti da approfondire. – 4. La questione dell’unità o pluralità di reati. – 4.1. (Segue). Specialità per specificazione. – 4.2. (Segue). Specialità per aggiunta.

 

* In vista della pubblicazione su Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, il contributo, qui pubblicato in anteprima, è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di due revisori esperti.