ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Chiara Greco
Dottoranda di ricerca

Nata a Napoli nel 1994, nel marzo 2017 ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi 'Roma Tre' con il voto di 110 e lode, con una tesi in Diritto Internazionale Avanzato dal titolo ‘La custodia cautelare nel diritto internazionale: il caso Assange'. 

Da aprile 2017 a ottobre 2018 ha svolto il tirocinio formativo ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Milano, Direzione Distrettuale Antimafia. 

A settembre 2019 ha conseguito l’abilitazione  all’esercizio della professione forense presso il foro di Milano.

Da ottobre 2019 è dottoranda di ricerca in ‘Law and social change: the challenges of transnational regulation’ presso l’Università degli Studi Roma Tre; si occupa principalmente di diritto penale, diritto processuale penale e diritti umani.

A gennaio 2021 ha superato il concorso da Magistrato Ordinario.

 

Pubblicazioni: 

C. Greco, Mafia Capitale: il banco di prova dell’art. 416 bis c.p., in Diritto Penale Contemporaneo, 21 giugno 2019

C. Greco, Lo “scudo penale” dell’Ilva tra qualificazione giuridica e diritti fondamentali, in La Legislazione Penale, 8 maggio 2020

L. Luparia, C. Greco, Unveiling wrongful convictions between the U.S. and Italy. Cross learning from each other’s mistakes, in The Wrongful Conviction Law Review, Vol. 1, N. 1, Inaugural Issue, 13 maggio 2020

C. Greco, The Italian Constitutional Court has changed its mind (and is not afraid to say so), in Roma Tre Law Review, N. 1/2020, luglio 2020