Nato nel 1983 ha conseguito nel 2002 la maturità classica presso il liceo Michelangiolo di Firenze e, quindi, la laura Specialistica in Giurisprudenza nel 2008 con pieni voti assoluti e lode, presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi dal titolo “La nozione di terrorismo internazionale”, relatore Prof. Francesco Palazzo.
Nel periodo 2009-2020 ha collaborato all’attività didattica e seminariale realizzata nell’ambito del corso di Diritto penale I – Parte generale e Diritto penale Avanzato, tenuti dai professori Francesco Palazzo e Roberto Bartoli presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze.
Nel periodo 2011-2020 ha collaborato all’attività didattica e seminariale realizzata nell’ambito del corso di Criminologia, tenuto dal Prof. Francesco Palazzo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2012 ha superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.
Nel maggio 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Discipline penalistiche – Diritto e Procedura penale, con massima votazione, presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi in materia di circostanze del reato, relatore Prof. Francesco Palazzo.
Nell’anno 2014 ha ricevuto il premio per l’eccellenza della tesi dottorale dall’Ateneo di Firenze.
Dal 2009 è cultore della materia di Diritto penale e dal 2001 di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze
Dal 2018 svolge attività di docenza a contratto nelle materie di Diritto penale, Diritto penale tributario e Responsabilità amministrativa degli enti presso l’Università degli Studi di Roma Tre in Master e corsi post lauream di Alta Formazione.
Ha svolto attività di consulenza in materia giuridico-penale (in particolare nei settori bancario, tributario, responsabilità medica) per numerose commissioni e tavoli tecnici parlamentari e ministeriali.
Di seguito alcune tra le principali pubblicazioni e interventi in seminari e convegni.
L. Pellegrini, Le misure premiali penali del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in Sistema penale, 2020.
L. Pellegrini, Rilievi critici sulle contrazioni applicative dell’attenuante del danno lieve (art. 62, n. 4 c.p.), in Giur. it., 2020, pp. 660-668.
L. Pellegrini, L’autoriciclaggio dei proventi da reato tributario e la problematica individuazione dell’oggetto della confisca, in Giur. it., 2019, pp. 943-952.
L. Pellegrini L., Le soglie di punibilità nel delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, in Giur. it., 2019, pp. 186-196.
L. Pellegrini, Procurato ingresso illegale di stranieri nel territorio dello Stato (art. 12, comma 3, d.lg. n. 286 del 1998): circostanza aggravante o fattispecie autonoma?, in Cass. pen., 2019, pp. 1469-1481.
L. Pellegrini, Confisca e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, in Giur. it., 2018, pp. 2253-2261.
L. Pellegrini, «Parole», «moniti» e «silenzi». Il dialogo tra Corti sul caso Taricco. Quali le sorti (prescrizionali) delle ipotesi di grave, reiterata e fraudolenta evasione IVA, in Mag, 2017, n. 87, p. 19.
L. Pellegrini, Necessità e specificità del modello organizzativo di prevenzione del reato nel settore sanitario, in MAG, 2017, p. 24.
L. Pellegrini, Sospensione del procedimento con messa alla prova: le circostanze non rilevano nella determinazione della pena edittale, in Riv. it. dir. proc. pen., 2017, pp. 829-852.
L. Pellegrini, L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata «soccombente», in Cass. pen., 2014, pp. 3029-3046.
L. Pellegrini, Circostanze del reato: trasformazioni in atto e prospettive di riforma, Firenze, 2014, pp. 1-432.
L. Pellegrini, Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale, in Dir. pen. proc., 2011, pp. 1366-1385.
L. Pellegrini, Riserva di legge e competenza penale europea, in Osservatorio sulle fonti, fasc. 2, 2011, pp. 1-56.
L. Pellegrini, La tutela penale del pignoramento e del sequestro conservativo: suggestioni processualcivilistiche e `ratio` di tutela dell`art. 388, comma 3, c.p., in Cass. pen., 2010, pp. 785-800.
A titolo esemplificativo si indicano, tra le numerose, le seguenti iniziative seminariali e convegnistiche.
Lezioni al Corso di Alta Formazione “Reati Tributari e di illecita gestione dei flussi finanziari”, Università degli Studi RomaTre, anno 2018, 2019 e 2020, sul tema dei Reati Tributari, modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 e Riciclaggio-autoriciclaggio.
Lezioni al Master Giuristi e Consulenti d’Impresa, Università degli Studi RomaTre: anno 2019 “Modelli organizzativi 231 e pubblica amministrazione” e anno 2020 “I reati Tribuatri”.
Relazione al seminario di studi “Osservatorio sul Diritto Penale Tributario a 4 anni dalla riforma” dal titolo “Primo quadrienni applicativo della riforma penale-tributaria: profili attuali, problematiche, questioni di legittimità costituzionale”. Arezzo 25 ottobre 2019.
Relazione al seminario di sudi su “L’individuo e l’Europa dopo il Trattato di Lisbona nelle riflessioni dei giuristi: un laboratorio interdisciplinare” dal Titolo: “Riserva di legge e legalità penale europea”. Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza.
Relazione sul tema “Le nuove frontiere del diritto penale sessuale”. Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza.
Relazione sul tema “Le circostanze del reato fra legalità e discrezionalità giudiziaria: trasformazioni in atto e prospettive di riforma ”, Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza.
Relazione sul tema “La colpa medica all’indomani della legge Balduzzi”, Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza.
Ciclo di lezioni-seminario su “La riforma dei reati Tributari attuata dal d.lgs. 158/2015”. Firenze. Novembre, dicembre 2015 e gennaio 2016.
Relazione sul tema: “Il diritto penale degli appalti. Appalti e responsabilità da reato delle persone giuridiche”. Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza.