ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Francesco Tuccillo
Assegnista di ricerca - Avvocato

Nato nel 1992, si è laureato nel marzo 2016 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi in diritto penale su “Il concorso esterno nei reati associativi”, relatore il Ch.mo Prof. Carlo Longobardo. 

Dal settembre 2016 ad oggi, in qualità di cultore della materia, collabora alle attività didattiche realizzate nell’ambito dei corsi di diritto penale delle cattedre dei Professori Carlo Longobardo, Sergio Moccia, Antonio Cavaliere e Valentina Masarone, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Ha conseguito con lode il Master universitario di II livello in “Diritto penale d’impresa”, aa. 2017/18, LUISS School of Law, diretto dalla Prof.ssa Paola Severino, discutendo una tesi su “Il regime della prescrizione nei reati tributari dopo le sentenze Taricco”.

Dal novembre 2018, in seguito al superamento del relativo esame di abilitazione, è iscritto all’Albo degli Avvocati di Napoli ed esercita presso il medesimo Foro.

Nel 2018, è risultato vincitore del dottorato di ricerca in “Diritti umani. Teoria, storia e prassi”, XXXIII ciclo, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. A giugno 2021, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca, discutendo una tesi in diritto penale su “Il creazionismo giudiziario in materiale penale”, relatore il Ch.mo Prof. Carlo Longobardo. 

Nel medesimo Ateneo federiciano, svolge funzioni di tutor didattico di diritto penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali.

Dal 2020, è membro dell’Istituto di Studi Penalistici “Alimena” – I.S.P.A., Centro di ricerca interdipartimentale dell’Università della Calabria.

A maggio 2022, è risultato vincitore di concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di durata annuale, presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, finanziato nell’ambito del PON Governance 2014-2020, SSD IUS/16, sotto il coordinamento della Ch.ma Prof.ssa Teresa Bene.