ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Fascicoli
La rivista, in fascicoli mensili

Fascicolo mensile 2020/3

Sistema Penale
Fascicolo mensile 2020/3

pagina 0

La cooperazione giudiziaria penale nell'Unione ai tempi della Brexit
Lorenzo Salazar

pagina 5

Il salvataggio delle imprese tra controllo giudiziario volontario, interdittive prefettizie e giustizia amministrativa
Marco Mazzamuto

pagina 29

Falso in attestazioni e relazioni: i labili confini della responsabilità del professionista attestatore
Gabriele Ponteprino

pagina 45

La nuova legalità penale e il ruolo della giurisdizione. Spunti per un confronto
Massimo Vogliotti

pagina 69

La gestione operativa della funzione nomofilattica della Corte Suprema di cassazione
Alessandra Bassi

pagina 91

Appunti per una discussione su ruolo della Corte di cassazione e "nuova" legalità
Angelo Caputo | Giorgio Fidelbo

pagina 113

L’interpretazione della legge è uguale per tutti?
Francesco Petrelli

pagina 129

La legalità della legge e il diritto dei giudici: scossoni, assestamenti e sviluppi
Vincenzo Maiello

pagina 143

Le garanzie della "nuova" legalità
Roberto Bartoli

pagina 199

Una significativa revisione degli importi di indennizzo statale per le vittime di reati violenti restituisce dignità a un impianto altrimenti mortificante
Valentina Bonini

pagina 219

Responsabilità degli enti e reati tributari: una riforma affetta da sistematica irragionevolezza
Roberto Bartoli

pagina 231

La violazione delle ordinanze regionali e sindacali in materia di coronavirus: profili penali
Carlo Ruga Riva

pagina 247

Sui rapporti tra turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente (e sulla utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi): la sentenza della Corte d’Appello di Milano sul caso Maroni
Beatrice Fragasso