ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
Fascicoli
La rivista, in fascicoli mensili
2025
Fascicolo mensile 2025/2
Fascicolo mensile 2025/1
2024
Fascicolo mensile 2024/12
Fascicolo mensile 2024/11
Fascicolo mensile 2024/10
Fascicolo mensile 2024/9
Fascicolo mensile 2024/7-8
Fascicolo mensile 2024/6
Fascicolo mensile 2024/5
Fascicolo mensile 2024/4
Fascicolo mensile 2024/3
Fascicolo mensile 2024/2
Fascicolo mensile 2024/1
2023
Fascicolo mensile 2023/12
Fascicolo mensile 2023/11
Fascicolo mensile 2023/10
Fascicolo mensile 2023/9
Fascicolo mensile 2023/7-8
Fascicolo mensile 2023/6
Fascicolo mensile 2023/5
Fascicolo mensile 2023/4
Fascicolo mensile 2023/3
Fascicolo mensile 2023/2
Fascicolo mensile 2023/1
2022
Fascicolo mensile 2022/12
Fascicolo mensile 2022/11
Fascicolo mensile 2022/10
Fascicolo mensile 2022/9
Fascicolo mensile 2022/7-8
Fascicolo mensile 2022/6
Fascicolo mensile 2022/5
Fascicolo mensile 2022/4
Fascicolo mensile 2022/3
Fascicolo mensile 2022/2
Fascicolo mensile 2022/1
2021
Fascicolo mensile 2021/12
Fascicolo mensile 2021/11
Fascicolo mensile 2021/10
Fascicolo mensile 2021/9
Fascicolo mensile 2021/7-8
Fascicolo mensile 2021/6
Fascicolo mensile 2021/5
Fascicolo mensile 2021/4
Fascicolo mensile 2021/3
Fascicolo mensile 2021/2
Fascicolo mensile 2021/1
2020
Fascicolo mensile 2020/12
Fascicolo mensile 2020/11
Fascicolo mensile 2020/10
Fascicolo mensile 2020/9
Fascicolo mensile 2020/7-8
Fascicolo mensile 2020/6
Fascicolo mensile 2020/5
Fascicolo mensile 2020/4
Fascicolo mensile 2020/3
Fascicolo mensile 2020/2
Fascicolo mensile 2020/1
2019
Fascicolo mensile 2019/12
Fascicolo mensile 2019/11
Sistema Penale
Fascicolo mensile 2023/6
pagina 5
La responsabilità concorsuale del professionista-extraneus in fatti di bancarotta. La compartecipazione criminosa mediante attività di consulenza
Luca Carraro
pagina 45
Crisi di liquidità e inesigibilità alla luce di Sez. U., n. 10381 del 26/11/2020 (Fialova), della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea e del disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale
Alberto Galanti
pagina 77
Ancora sull’aggravante della transnazionalità: tra perduranti ambiguità interpretative ed esigenze di riforma
Francesco d'Errico
pagina 99
Personalità del rimprovero e responsabilità dell’amministratore non operativo per omesso impedimento dell’altrui reato
Adil Chniter
pagina 117
L’omicidio del coniuge maltrattante: tra legittima difesa (putativa) e proporzionalità della pena in astratto
Riccardo Battistoni
pagina 143
Diritto penale canonico e secolare, tra recenti avvicinamenti e distanze incolmabili. Il nodo dell’adesione spontanea
Alessandro Negri
pagina 157
Piattaforme criptate e prova penale
Donatella Curtotti
|
Vittorio Rizzi
|
Wanda Nocerino
|
Anna Maria Russitto
|
Giuseppe Giliberti
|
Gabriele Scarpa
pagina 173
Corte costituzionale n. 5/2023: un’occasione per ribadire il ruolo preventivo della confisca senza condanna e del diritto penale moderno
Leonardo Chiarelli
pagina 197
“Arresto in attesa della querela” e procedibilità d’ufficio per i reati aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di terrorismo. Pubblicata la l. n. 60/2023
Gian Luigi Gatta
pagina 217
Prescrizione e improcedibilità: alla Camera prove tecniche di una ennesima, improvvida, riforma
Gian Luigi Gatta
pagina 223
Prime applicazioni del lavoro di pubblica utilità sostitutivo: un'interessante sentenza del Tribunale di Pavia
Giulia Mentasti
pagina 229
L’abuso d’ufficio nella giurisprudenza massimata della Cassazione: un’indagine statistico-criminologica su 500 decisioni
Cecilia Pagella
pagina 265
Concorsi pubblici “turbati”: per la Cassazione è configurabile l’abuso d’ufficio ma non la turbativa d’asta: un esemplare caso di vuoto di tutela che si prospetta con l’abrogazione dell’art. 323 c.p.
Gian Luigi Gatta
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.