ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
Fascicoli
La rivista, in fascicoli mensili
2025
Fascicolo mensile 2025/2
Fascicolo mensile 2025/1
2024
Fascicolo mensile 2024/12
Fascicolo mensile 2024/11
Fascicolo mensile 2024/10
Fascicolo mensile 2024/9
Fascicolo mensile 2024/7-8
Fascicolo mensile 2024/6
Fascicolo mensile 2024/5
Fascicolo mensile 2024/4
Fascicolo mensile 2024/3
Fascicolo mensile 2024/2
Fascicolo mensile 2024/1
2023
Fascicolo mensile 2023/12
Fascicolo mensile 2023/11
Fascicolo mensile 2023/10
Fascicolo mensile 2023/9
Fascicolo mensile 2023/7-8
Fascicolo mensile 2023/6
Fascicolo mensile 2023/5
Fascicolo mensile 2023/4
Fascicolo mensile 2023/3
Fascicolo mensile 2023/2
Fascicolo mensile 2023/1
2022
Fascicolo mensile 2022/12
Fascicolo mensile 2022/11
Fascicolo mensile 2022/10
Fascicolo mensile 2022/9
Fascicolo mensile 2022/7-8
Fascicolo mensile 2022/6
Fascicolo mensile 2022/5
Fascicolo mensile 2022/4
Fascicolo mensile 2022/3
Fascicolo mensile 2022/2
Fascicolo mensile 2022/1
2021
Fascicolo mensile 2021/12
Fascicolo mensile 2021/11
Fascicolo mensile 2021/10
Fascicolo mensile 2021/9
Fascicolo mensile 2021/7-8
Fascicolo mensile 2021/6
Fascicolo mensile 2021/5
Fascicolo mensile 2021/4
Fascicolo mensile 2021/3
Fascicolo mensile 2021/2
Fascicolo mensile 2021/1
2020
Fascicolo mensile 2020/12
Fascicolo mensile 2020/11
Fascicolo mensile 2020/10
Fascicolo mensile 2020/9
Fascicolo mensile 2020/7-8
Fascicolo mensile 2020/6
Fascicolo mensile 2020/5
Fascicolo mensile 2020/4
Fascicolo mensile 2020/3
Fascicolo mensile 2020/2
Fascicolo mensile 2020/1
2019
Fascicolo mensile 2019/12
Fascicolo mensile 2019/11
Sistema Penale
Fascicolo mensile 2024/9
pagina 5
Fattispecie penali nel contesto dell’intelligenza artificiale. Lo spunto del d.d.l. 1146/2024
Siro De Flammineis
pagina 15
Dalle istanze liberali al parossismo penalistico e alle lacune di tutela, ovvero: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio come cavallo di Troia
Alessandro Milone
|
Mattia Cutolo
pagina 39
Udienza di sentencing e nuove pene sostitutive: uno sguardo sul sistema d’oltreoceano e prospettive del modello bifasico introdotto dalla riforma Cartabia
Alessia Di Domenico
pagina 59
Confisca e correità. Responsabilità in solido o per quote individuali?
Manuel Bianchi
pagina 71
Abolizione dell'abuso d'ufficio: a Firenze una prima ordinanza di rimessione alla Consulta. Esiste un obbligo convenzionale di non decriminalizzazione (o di stand-still)?
Gian Luigi Gatta
pagina 75
Otto proposizioni critiche sulle proposte di separazione delle magistrature requirente e giudicante
Mitja Gialuz
pagina 89
Applicazione delle pene sostitutive all’esito del giudizio di appello e consenso dell’imputato: primi problemi interpretativi al vaglio della Cassazione e brevi riflessioni sulle modifiche introdotte con il “correttivo Cartabia”
Alessia Di Domenico
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.