Emanuele Birritteri è Ricercatore in tenure track (RTT) di Diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e co-titolare dell’insegnamento di Diritto penale 1 presso la Luiss Guido Carli. In Unitelma Sapienza è altresì Condirettore del Master Universitario di I livello in Antiriciclaggio e sistemi di compliance e membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto e Impresa”.
Nel 2023 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale all’esercizio delle funzioni di Professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 12/G1 – Diritto penale.
Fa parte di unità di progetti di ricerca nazionali e internazionali e dell’Association Internationale De Droit Pénal (AIDP), nell’ambito della quale è stato eletto come componente dello Young Penalists Committee e rappresentante dei giovani penalisti nel Board of Directors dell’associazione internazionale. È altresì Socio Ordinario della Società Scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia (SISMA).
È autore della monografia Salute pubblica, affidamento dei consumatori e diritto penale. Limiti e prospettive di tutela nel settore alimentare tra individuo ed ente collettivo (Giappichelli, 2022) e di pubblicazioni scientifiche, anche in riviste internazionali, principalmente in tema di compliance penale, reati alimentari, responsabilità da reato degli enti, contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata.
È responsabile della redazione della Collana di studi giuridici del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza (Editore: Il Mulino), nonché componente di Comitati di redazione e referee per altre collane editoriali e riviste scientifiche.
È stato “Glasgow Law Fellow” presso la School of Law dell’Università di Glasgow (UK), Visiting Postgraduate Research Student presso l’Università di Manchester (UK) e Visiting Ph.D. Student presso la Norwegian School of Economics di Oslo.