ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Morena Gallo
Dottoranda di ricerca in Diritto penale

Morena Gallo è dottoranda in Diritto penale nell’Università della Calabria, cultrice della materia di Diritto penale 1 e Criminologia nel corso di laurea in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche della stessa Università e, dal 2023, coadiutore del tutor accademico per i tirocini formativi negli Istituti di pena nello stesso corso di laurea. È stata borsista per attività di ricerca sul tema «Modelli, sistemi e competenze per l’implementazione dell’ufficio per il processo» (Progetto PON STARTUPP) e coordinatrice dell’Ufficio del Garante delle persone private della libertà personale della regione Campania
È socio junior dell’Istituto di Studi penalistici “Alimena” – Centro di ricerca interdipartimentale dell’Università della Calabria; socio ordinario dell’associazione “Critica del Diritto”; aggregato della Società Scientifica Italiana degli Studi su Mafie e Antimafia.
È componente del Comitato di redazione della collana «Quaderni dell’Istituto di Studi penalistici “Alimena”», Pacini Giuri-dica, ISSN: 2724-1319 e della Redazione della rivista giuridica “Quotidiano legale”, ISSN: 2975-1985. 

 

PUBBLICAZIONI

LIBRI

M. Gallo, La chiamano giustizia, con prefazione di Giovanni Fiandaca e postfazione di Giorgio Spangher, Pacini editore, 2020, ISBN : 978-88-3379-221-7, pp. 1 – 142.

 

ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE

M. Caterini, M. Gallo, A vida é sempre uma coisa boa? Reflexões sobre os crimes de ‘auxílio ao suicídio’ e de ‘homicídio do consentidor’ em Itália, in Revista de Estudos Constitucionais, Hermenêutica e Teoria do Direito, 2024, ISSN: 16(2):235-254, p. 235-254.

M. Gallo, La ‘poena naturalis’: una comparacion entre Italia y Cuba, in Revista general de derecho penal, 2024, ISSN:1698-1189, p. 1-23 .

M. Gallo (in collaborazione), Cos’è il diritto penale, in M. Caterini, Lessico del Diritto penale, Pacini Giuridica, 2024, ISBN : 978-88-3379-754-0, p. 1-13.

M. Gallo (in collaborazione), La pena e le sue funzioni, in M. Caterini, Lessico del Diritto penale, Pacini Giuridica, 2024, ISBN : 978-88-3379-754-0, p. 15-28.

M. Gallo (in collaborazione), La struttura del reato, in M. Caterini, Lessico del Diritto penale, Pacini Giuridica, 2024, ISBN : 978-88-3379-754-0, p. 95-109.

M. Gallo, M. Princi (in collaborazione), L’antigiuridicità e le cause di giustificazione, in M. Caterini, Lessico del Diritto penale, Pacini Giuridica, 2024, ISBN : 978-88-3379-754-0, p. 197-223.

M. Gallo, Probabilismo 'artificiale' e certezza del diritto penale: un finto ossimoro, in Ordines, 2024, ISSN : 2421-0730, p. 79-106.

M. Caterini, M. Gallo, Hacinamiento en las cárceles y derecho a la salud en Italia: el difícil internamiento de las personas adultas mayores, in Revista general de derecho penal, 2023, ISSN: 1698-1189, p. 1- 16.

M. Gallo, Strage ‘comune’ e strage ‘politica’ alla prova dei princìpi di un sistema penale costituzionalmente orientato. Riflessioni ‘ingenue’ intorno al caso Cospito, in Archivio Penale, 2023, ISSN: 2384-9479, p. 1-39.

M. Gallo, La cadena perpetua no revisable en Italia, in REvista general de derecho penal, 2023, ISSN:1698-1189 , p. 1- 20.

M. Gallo, La chiamano giustizia ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione, in Critica del diritto, Luglio – Dicembre 2021, ISSN: 18244564, pp. 81-86.

M. Caterini, M. Gallo (in collaborazione), Intorno al “castigo imperituro”, in Stringhe, 2021, ISSN: 2038-5927, pp. 36-54.

M. Caterini, M. Gallo, La extorsiòn imposible mediante acciòn propia: una paradoja italiana, in Revista general de derecho penal, 2018, ISSN: 1698-1189, pp. 1-26.

 

CONTRIBUTI IN VOLUMI

M. Caterini, M. Gallo, Life Imprisonment and the Special Prison Regime (art. 41 bis Penitentiary Order) in Italy, in: (edited by) L. Ilijić, Prison life organization and security: criminological, penological, sociological, psychological, legal, and security aspects, Belgrado, Institute of Criminological and Sociological research in Belgrade, 2025, ISBN: 978-86-80756-77-6, p. 99-129.

M. Caterini, M. Gallo, Reflections on certain ‘end of Life’ issues that have arisen in Italy, in: (edited by) Z. Pavlović, The right to life and body integrity, Serbia, Institute of Criminological and Sociological research in Belgrade, 2024, ISBN: 978-86-80756-70-7, p. 45-74.

M. Gallo, Razonamiento probabilístico artificial: hacia una nueva certeza del sistema penal, in M. Caterini (a cura), Desafíos de la inteligencia artificial, frente al derecho penal: reflexiones sobre la toma de decisiones judiciales, Editorial Bosch, Barcellona, 2024, ISBN: 978-84-10044-78-4, p. 309-342.

M. Caterini, M. Gallo, The elderly and prison in Italy, in: (edited by) Z. Pavlović, I. Stevanovic, Elderly people and discrimination: prevention and reaction, Serbia, Institute of Criminological and Sociological research in Belgrade – Provincial Protector of Citizens – Ombudsman, 2023, ISBN: 978-86-80756-57-8, p. 181 - 195.  

 

TRADUZIONI

A. Slokar, Contro la barbarie patibolare: matrici illuminate del modello penale giusumanista, (traduzione di) M. Caterini, M. Gallo, in (a cura) M. Caterini, V. Mongillo, F. Muñoz Conde e A. Slokar, Radici illuministe e prospettive neoilluministe nella costruzione e interpretazione del diritto penale, Pacini Giuridica, p. 349-362

D. Erbetta, Inquisizione versus Illuminismo. Politica criminale e diritto penale nel tempo della globalizzazione, (traduizione di M. Caterini, M. Gallo, in (a cura di) M. Caterini, V. Mongillo, F. Muñoz Conde e A. Slokar, Radici illuministe e prospettive neoilluministe nella costruzione e interpretazione del diritto penale, Pacini Giuridica, 2025, ISBN: 978-88-3379-837-0, p.  507-516.

E.R. Zaffaroni, Ambiente e sistema penale : a proposito di Mario Caterini, delitos contro el medio ambiente y principios penales, Valencia, tirant lo blanch, 2017, (traduzione di) M. Gallo, A. LA Marca, in Diritto penale contemporaneo, 2018, ISSN: 2039-1676, p. 1-14.