Nata a Milano nel 2000, ha conseguito nell’ottobre 2022 la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con il voto di 110 e lode, discutendo una tesi in Diritto penitenziario dal titolo "L’ergastolo ostativo: profili di illegittimità costituzionale e di incompatibilità convenzionale di una pena senza speranza" (relatore Prof. Manfredi Bontempelli).
Ha successivamente collaborato con la cattedra di Diritto processuale penale del Prof. Manfredi Bontempelli presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, partecipando alle commissioni d’esame.
Da novembre 2022 ha svolto la pratica forense, occupandosi di diritto penale, responsabilità degli enti e compliance aziendale, conseguendo l’abilitazione al patrocinio sostitutivo presso l’Ordine di Milano.
Nell’a.a. 2022/2023 ha frequentato il Corso per l’accesso alla professione forense e nell’a.a. 2023/2024 il Corso di perfezionamento in Diritto penale “Giorgio Marinucci” presso l’Università degli Studi di Milano.
Da ottobre 2024 è dottoranda di ricerca in Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano, tutor Prof. Manfredi Bontempelli e co-tutor Prof.ssa Gaia Caneschi.
Nel settembre 2025 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Milano.