ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
07 Novembre 2025
La Cassazione precisa ed estende la nozione di ‘interesse in conflitto’ nel reato societario di infedeltà patrimoniale: rilevante anche l’interesse riconducibile a terzi
Filippo Ferri
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Notizie
07 Novembre 2025
La Cassazione sui limiti di impignorabilità ex art. 545 c.p.c. e di assoggettabilità a confisca per equivalente delle somme conseguenti all’estinzione di polizza assicurativa
Recensione
07 Novembre 2025
Il diritto penale dell’immagine nell’eco-sistema digitale
Clementina Salvi
Articolo
06 Novembre 2025
Il reato progressivo: attività delittuosa dinamica e rischi di oversanctioning nel prisma del reato complesso
Lucia Maldonato
Documenti
06 Novembre 2025
Separazione delle carriere: il testo della legge costituzionale in Gazzetta Ufficiale (in attesa del referendum)
Documenti
06 Novembre 2025
"L'Alta Corte disciplinare. Pro e contro di una proposta che fa discutere", a cura di R. Balduzzi e G. Grasso, EduCatt, 2025 (e-book)
Scheda
03 Novembre 2025
Patrimoni sproporzionati e automatismi presuntivi: la Corte EDU richiama i giudici italiani al rispetto delle garanzie in materia di confisca di prevenzione
Tommaso Trinchera
ALTRI CONTRIBUTI
Notizie
05 Novembre 2025
La Cassazione in materia di estradizione: la Corte d’appello è tenuta a convalidare (e motivare) il sequestro del corpo del reato e delle cose ad esso pertinenti disposto d’urgenza
Notizie
03 Novembre 2025
Le Sezioni Unite della Cassazione chiamate a pronunciarsi sulla disciplina dell’interrogatorio preventivo
Articolo
31 Ottobre 2025
L’indulto: un possibile strumento di tutela della salute delle persone private della libertà personale durante un’emergenza sanitaria
Carla Cataneo
Scheda
31 Ottobre 2025
La conversione del decreto rifiuti e i dubbi sulla decretazione d’urgenza in materia penale, nell’attesa (vana?) dei recenti d.d.l. di riforma dell’art. 77 Cost.
Giuseppe Amarelli
Scheda
31 Ottobre 2025
L’impugnabilità del diniego ai programmi di GR nel segno della processualizzazione dell’esito riparativo
Paola Maggio
|
Veronica Virga
Articolo
30 Ottobre 2025
Contenzione meccanica e tutela dei diritti fondamentali: lacune normative, insufficienti garanzie procedurali e prospettive di riforma alla luce della condanna dell’italia per violazione dell’art. 3 CEDU
Antonella Lanteri
Opinioni
29 Ottobre 2025
Separazione delle carriere: ogni cosa è "illuminata"
Maurizio Romanelli
Articolo
28 Ottobre 2025
Il volto costituzionale della pena: aspetti sostanziali e processuali
Guglielmo Leo
Scheda
27 Ottobre 2025
Detenzione domiciliare: il sovraffollamento diventa un parametro da valutare nella concessione della misura ex art. 47 ter, co. 1, lett. c)?
Ilaria Giugni
Scheda
27 Ottobre 2025
Guida “dopo” l’assunzione di sostanze stupefacenti: dal GIP di Parma un tentativo di interpretazione costituzionalmente conforme
Emmanuele Penco
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
02 Ottobre 2025
La "Disciplina organica della giustizia riparativa" (D.Lgs. n. 150/2022)
01 Settembre 2025
La dichiarazione dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale sulle violazioni del diritto penale internazionale nella Striscia di Gaza
VAI AL BLOG
EVENTI
10 Novembre 2025 | Napoli
Nient'altro che la (post)verità
convegno
10 Novembre 2025 | Pisa
Miti, realtà e innovazione nella cooperazione giudiziaria in materia penale
convegno
10 Novembre 2025 | Torino
Dialogo sulla riforma della giustizia
evento
Dal 13 Novembre al 14 Novembre 2025 | Roma
Massimario penale e conoscibilità del diritto: la costruzione del precedente nell’ambito giuridico europeo
convegno
Dal 14 Novembre al 15 Novembre 2025 | Trento
Emergenza carcere a 50 anni dalla legge di riforma dell’ordinamento penitenziario
convegno
14 Novembre 2025 | Genova
Dialoghi sulla giustizia penale minorile: tra diritto, psicologia e assistenza sociale
convegno
17 Novembre 2025 | Firenze
Cesare Pedrazzi
convegno
17 Novembre 2025 | Online
Crisi globale e giustizia penale: l'umanità tra poteri e garanzie
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.