ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Documenti  
10 Giugno 2025


Linee guida della Procura di Roma in materia di sequestri di telefoni e altri strumenti informatici: non necessaria l'autorizzazione preventiva del giudice


Segnaliamo ai lettori che la Procura di Roma, il 9 giugno 2025, ha adottato le allegate linee guida in materia di sequestri di telefoni e altri strumenti informatici. Il documento, redatto a seguito di riunioni dell'Ufficio studi della Procura stessa, vale come indirizzo interno e muove da una premessa: l'esistenza di contrasti giurisprudenziali, in seno alla Corte di cassazione, su alcuni rilevanti aspetti della disciplina, interessata nel recente passato da pronunce della Corte costituzionale e della Corte di Giustizia UE, nonché oggetto di disegni di legge all'esame del Parlamento. 

L'incertezza interpretativa porta la Procura di Roma, in particolare, ad aderire a un orientamento che esclude la necessità di una preventiva autorizzazione del giudice per l'acquisizione del contenuto di telefoni e dispositivi informatici. La Procura, così, si discosta da un diverso orientamento sostenuto dalla Sesta Sezione della Corte di cassazione, richiamato nelle linee guida. Resta fermo un particolare onere di motivazione del provvedimento del p.m., anche per giustificare la proporzione della misura adottata. Per ulteriori dettagli e aspetti si rinvia all'articolato documento qui allegato.