Segnaliamo ai lettori che il 28 febbraio 2023 la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli ha emanato delle nuove linee guida operative per l'azione del pubblico ministero nei procedimenti civili in materia di allegazione di violenza di genere e tutela dei minorenni. Le nuove indicazioni operative sono state rese necessarie dall'entrata in vigore del d.lgs. 149/2022 e tengono conto delle modifiche apportate da tale intervento normativo, della Risoluzione del CSM del 9 maggio 2018, nonché "dell'esperienza positiva maturata in questi anni in cui, assicurando personale adeguato, si è realizzato l'obiettivo di assicurare un intervento effettivo del pubblico ministero con costante trasmissione degli atti ostensibili (o resi ostensibili dalla stessa Procura pur con la scelta di investire risorse e professionalità in questo delicato settore".
Le linee guida - qui consultabili in allegato - sono in vigore dal 28 febbraio 2023 e si compongono dei seguenti 12 articoli:
1. Oggetto delle linee guida.
2. Ruolo del Pubblico Ministero. Esercizio delle azioni, intervento in giudizio.
3. Provvedimenti organizzativi. Formazione del fascicolo Volontaria Giurisdizione della Procura. Acquisizione di atti.
4. Trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica al Tribunale.
5. Assegnazione degli Affari Civili per i procedimenti di cui all'art. 1.
6. Richieste del tribunale alla Procura della Repubblica.
7. Consulenze tecniche d'ufficio disposte dal Tribunale. CTP della Procura. Osservazione sui quesiti.
8. Esercizio dei poteri di cui agli artt. 330 e 333 c.c.
9. Richieste delle parti al pubblico ministero.
10. Attuazione e aggiornamento delle presenti Linee guida.
11. Entrata in vigore.
12. Comunicazioni.
(G.M.)